Come migliorare la tua autostima

Seminario pratico per imparare ad amarti di più

Un seminario che ti spiegherà cos’è veramente l’autostima e come imparare a capire chi sei per superare i tuoi dubbi e le tue paure. Completo di esercizi pratici per mettere subito in pratica quello che apprenderai.

147,00

Quante volte hai pensato di non essere all’altezza per affrontare una situazione o cambiare qualcosa che non ti piaceva?

Quante volte sei rimasta immobile e non hai agito per paura di sentirti inadeguata o per la paura di non farcela?

Quante volte hai dubitato di te stesso, di quello che sei e delle tue capacità e ti sei giudicata una persona imperfetta e con troppi difetti?

Ti sei mai chiesta perché accade tutto questo e ti senti così male?

Se ti senti come un tappo di sughero in balia delle onde e ti lasci trascinare dai giudizi degli altri…

Se ti senti schiacciata dal peso delle tue convinzioni e dai condizionamenti esterni…

Se non ti senti in grado di cambiare la tua vita e scegliere quello che ti fa stare bene…

Se ti sembra che le cose ti sfuggano di mano e di non essere padrone della tua vita e delle tue scelte…

Se provi tutto questo allora significa che hai un problema di autostima

La scarsa autostima può essere riconosciuta attraverso una serie di comportamenti e segnali molto chiari:

    • Essere eccessivamente perfezionista e pretendere sempre troppo da sé stessi, in modo da trovare sempre un motivo per criticarti
    • Vivere costantemente con un forte senso di colpa e criticare in maniera continua gli errori commessi in passato
    • Vivere invidiando le vite degli altri e i loro successi e trovare scuse e giustificazioni per evitare di fare le scelte che ci renderebbero felici
    • Vivere nell’indecisione costante ed evitare qualunque tipo di confronto per allontanare i conflitti
    • Essere diffidenti e sospettosi verso tutti e soprattutto verso le novità in modo da proteggere le nostre abitudini, anche se deleterie e non doversi mai mettere in gioco
    • Avere problemi fisici come insonnia, mal di testa, stanchezza continua e altri sintomi psicosomatici.

    Se anche tu hai questi comportamenti e vuoi capire cosa fare per cambiare le cose, aumentare la tua autostima e prendere il timone della tua vita, continua a leggere fino alla fine.

    Ettore Amato

    Autore, speaker ed esperto di comunicazione relazionale.

    È il fondatore del blog AmoreMaleducato.it, l’unico blog in Italia che parla d’amore in maniera concreta, libero dai condizionamenti e dai falsi miti che ci impediscono di essere felici.

    Con Amore Maleducato™ inizia a mostrare alle persone che l’idea che abbiamo dell’amore, spesso non fa altro che farci soffrire. Si devono cambiare i pensieri se si vogliono ottenere risultati diversi.

    Ettore, attraverso incontri singoli e di gruppo, aumenta ogni giorno l’esercito degli Innamorati Maleducati, persone che hanno capito che essere felici in amore dipende principalmente da loro.

    Parlare di autostima non è mai semplice e molti si limitano a definirla genericamente “il concetto che hai di te stesso”.

    Questa definizione, però, è troppo riduttiva e non rende bene il concetto.

    E’ troppo semplice dire dire che non siamo soddisfatti di noi stessi, ma se non ci guardiamo dentro e non capiamo come uscire da questa insoddisfazione la nostra autostima non si modificherà mai.

    Una definizione più precisa e profonda sull’autostima è questa:

    Il problema però, è che questa idea di come vorresti o dovresti essere per essere felice, troppe volte non è reale, ma è condizionata da tutta una serie di fattori esterni ed influenze mediatiche (radio, tv, cinema, romanzi)

    I rapporti con i nostri genitori, parenti insegnanti, amici, ma anche con gli ideali di successo, benessere, bellezza e personalità che il mondo e la società moderna ogni giorno ci impongono come caratteristiche essenziali per essere delle “belle persone”, incidono fortemente sulla percezione che abbiamo di noi stessi.

    Quindi molto spesso quello che vorresti essere non è legato a quello che desideri veramente o a quello che realmente sei e che ti farebbe vivere felice, ma è solo il frutto di pensieri e condizionamenti che non sono tuoi.

    Ad esempio l’idea che ti passano dell’amore fin da quando sei bambino e che ti spinge ad annullarti per l’altro o ad accettare situazioni dolorose non è reale e quando non riesci a portare avanti un rapporto nella maniera che ti vogliono imporre e che ti hanno fatto credere come l’unoca corretta, ecco che la tua autostima vacilla.

    Pensi di essere sbagliato e di non essere capace di amare

    Lo stesso accade nel lavoro, con le amicizie e in ogni altro ambito della tua vita.

    Da quando sei bambino ti impongono quello che devi essere, quello che devi pensare e come devi comportarti.

    Ti dicono che sei sbagliato e ti giudicano costantemente e con il passare del tempo e la ripetizione di giudizi e concetti assurdi finisci col credere che sei proprio come ti dipingono o che non sarai mai capace nè in grado di essere “perfetto” come il mondo pretende e si aspetta da te.

    E quando credi a tutte queste sciocchezze finisci col partire già sconfitto in ogni cosa. Finisci col credere che non puoi essere felice e ti concentri sempre e solo su tutto quello che va male o potrebbe andare male.

    Le persone con una bassa autostima passano le giornate a lamentarsi, allontanando da sé la responsabilità della propria vita

    Spesso le frasi che pronunciano sono

    • Non ci posso fare nulla
    • Non dipende da me
    • Sono sfortunato
    • Mi va sempre male
    • Non vale nemmeno la pena provare
    • Non sarò mai felice

    Se anche tu continui a ripetere queste frasi come un mantra è arrivato il momento di dire BASTA e capire cosa è veramente l’autostima

    E’ arrivato il momento di guardarti per quello che sei e scegliere chi essere lasciando andare condizionamenti e favole.

    E’ arrivato il momento di guardarti dentro e capire cosa vuoi veramente in amore e nella vita.

    Adesso è arrivato il momento di cambiare!

    Qualunque cambiamento, però, parte sempre da una presa di consapevolezza.

    Capire chi sei, dove sei e dove vuoi andare è la base di qualunque lavoro su te stesso

    Per questo ho deciso di rendere pubblico un seminario online riservato fino ad oggi solo agli iscritti all’Accademia Amore Maleducato e al quale non sono riuscite a partecipare tutte le persone che avrebbero voluto.

    "COME MIGLIORARE LA TUA AUTOSTIMA E IMPARARE AD AMARTI DI PIU’"

    COSA DICE CHE HA SEGUITO IL SEMINARIO

    Il seminario sull’autostima è fantastico. Mi ha fatto capire veramente cosa significa amare sé stessi e mi ha permesso di avere molta più fiducia in me e nelle mie capacità.
    Daniela Neri
    Avevo un’idea completamente sbagliata del significato di autostima. Credevo che fosse solo avere più considerazione di me stessa, ma Ettore mi ha fatto comprendere che non è così. C’è molto di più e consiglio davvero a tutti di seguire questo seminario.
    Angela Colasanti
    Ho seguito altri seminari sull’autostima e quando ho deciso di seguire anche questo di Ettore confesso che ero un po’ scettico, ma alla fine mi sono ricreduto perché ho scoperto un modo completamente diverso di vedere l’autostima e la considerazione di me stesso. Sono davvero felice di non essermi fatto bloccare dalla presunzione di sapere tutto quello che c’era da sapere sull’autostima.
    Giorgio Galanti
    Ho solo una cosa da dire: se ti senti bloccata e ti sembra di non essere padrona della tua vita, questo è il seminario che fa per te. A me è servito tantissimo e rimpiango solo il fatto di non aver incontrato molto prima Ettore e il suo metodo. Grazie di cuore
    Patrizia Cruciali

    La fiducia in te stessa è la base per costruire una vita piena, per vivere relazioni d’amore felici e costruire rapporti sani e duraturi.

    Una buona autostima ti permette di affrontare le prove alle quali ogni giorno la vita ti mette di fronte e a farlo con la consapevolezza che sei responsabile dei risultati che ottieni

    Una buona autostima si costruisce su quello che desideri e sull’essere quello che sei veramente e non su ciò che il mondo, gli altri, il partner, i genitori gli amici e la società vorrebbero che tu fossi.

    Finché inseguirai un ideale di perfezione che non è il tuo, allora non sarai mai felice e la tua autostima continuerà ad essere abbattuta dai giudizi degli altri e dai tuoi.

    Perché spesso NOI siamo i nostri peggiori nemici.

    ECCO COSA CAPIRAI SEGUENDO IL SEMINARIO:

    • I 3 elementi fondamentali per costruire una buona autostima
    • La differenza tra il Sè ideale e il Sé reale
    • I 3 processi mentali con i quali ci autovalutiamo: specchio sociale, confronto, auto-osservazione
    • Come migliorare la tua autostima
    • Un modo semplice per aumentare subito la tua autostima
    • L’importanza degli obiettivi nella costruzione dell’autostima
    • Impara a creare un obiettivo efficace
    • Esercizi per migliorare ed allenare ogni giorno la tua autostima

    Alla fine delle del seminario avrai compreso quali sono i pensieri che non ti permettono di fidarti di te e perché non riesci a volerti bene

    Comprenderai perché è importante avere degli obiettivi reali e realizzabili e di come il mancato raggiungimento di quello che desideri influenzi negativamente la percezione che hai di te.

    Scoprirai l’importanza di creare obiettivi realistici proprio per costruire giorno dopo giorno un’autostima migliore e rafforzarla costantemente.

    Vedrai come la tua mente si lascia ingannare dai condizionamenti sociali e dal confronto con gli altri e come queste informazioni sbagliate influenzino la tua auto valutazione, distruggendo la tua autostima.

    Capirai tutto questo e molto altro ancora, ma sopratutto ti darò degli esercizi pratici per iniziare a lavorare da subito sui tuoi pensieri e migliorare ogni giorno la tua autostima con piccoli passi.

    Se vuoi essere felice e desideri veramente cambiare te stessa e quello che non ti piace nella tua vita, devi solo conoscere i passi giusti da fare e poi agire nella maniera più semplice e costante.

    I grandi cambiamenti su noi stessi non avvengono mai con grandi azioni o stravolgendo tutta la nostra vita, ma facendo ogni giorno un piccolo passo.

    L’autostima si costruisce proprio come un muro: mattone su mattone

    E quando avrai posato decine di mattoni allora avrai costruito un muro così alto e solido che nessuno potrà più buttarlo giù.

    Quando avrai costruito dentro di te delle fondamenta solide chiamate Autostima, allora sarai in grado di costruire la tua vita nella maniera che desideri.

    Quando la tua autostima sarà forte sarai come un albero che si adatta alle stagioni, che cambia le foglie e si flette al vento, ma che resta solido nella terra perché le sue radici sono forti.

    Costruisci adesso la tua autostima per non essere più preda di terremoti emotivi che fanno crollare la tua anima

    Rafforza adesso la tua autostima per non essere più sradicata dalla terra dai venti dei giudizi degli altri

    Consolida la tua autostima per non essere più un tappo di sughero in balia delle onde del mondo, della società e delle convinzioni degli altri.

    Adesso la scelta è solo tua.

    Puoi continuare a lamentarti e a credere a tutte le sciocchezze che ti hanno raccontato su quello che dovresti essere o puoi iniziare a conoscerti per quello che sei.

    Puoi continuare a vivere  la vita degli altri o iniziare ad agire seguendo i tuoi valori e scoprendo chi sei veramente.

    Ti aspetto dall’altro lato per costruire insieme la tua autostima

    Sempre con Amore

    Come migliorare la tua autostima

    Seminario pratico per imparare ad amarti di più

    Un seminario che ti spiegherà cos’è veramente l’autostima e come imparare a capire chi sei per superare i tuoi dubbi e le tue paure. Completo di esercizi pratici per mettere subito in pratica quello che apprenderai.

    147,00

    Potrebbero piacerti anche questi...