L’amore Non Fa Soffrire
7 + 1 Strategie per non ammalarsi d’Amore
Un libro che non ci gira intorno. Niente favole o luoghi comuni.
Se vuoi essere felice in amore devi sapere COSA fare e COME farlo. Non puoi continuare a vivere d’illusioni, aspettando il principe azzurro o l’anima gemella.
Un libro semplice ed efficace che ti permetterà una volta per sempre di non dire più che l’amore fa soffrire. Un libro che ti mostrerà un modo diverso di vivere l’amore e scoprire come smettere di ammalarti per Amore.
Questo libro ti farà CAMBIARE IDEA.
Adesso hai l’opportunità di comprendere gli errori che potresti aver commesso.
GUARDA LA VIDEO PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Andare oltre l'Amore
Ci sono due modi per affrontare gli argomenti: il primo è analizzandoli dall’esterno: le chiamano “strategie”. Sono importanti? Certo che lo sono, infatti l’autore te ne fornirà ben sette: sette strategie per non ammalarti d’amore. Ma non ci si può fermare qui.
Ettore ha dunque scelto di andare oltre e questo gli fa grande onore: arriva qui infatti il secondo modo per analizzare le cose, andando in profondità. È la strada più difficile per chi scrive un libro, la più impervia, ma è quella che porta a risultati più significativi e duraturi, a un cambio di paradigma talmente radicale da farti restare a bocca aperta. Fin dalle prime pagine Ettore ti guiderà, nodo per nodo, a sbrogliare il grande intreccio e nel giro di qualche pagina potresti scoprire che… Non ti anticipo nulla, lascio a te intraprendere il viaggio.
Per quanto mi riguarda questo non è un libro sull’amore, è il libro sull’amore.
Italo Pentimalli – Autore del Best Seller “Il potere del Cervello Quantico”
E se tutto quello che sai sull’Amore fosse falso?
Ma non basta…
Scoprirai anche 7 Strategie per smettere di ammalarti d’amore
Comprenderai che quello che davvero ti impedisce di vivere l’amore sono i pensieri e le convinzioni che hai e che spesso non sono nemmeno veramente tuoi, ma sono stati installati nel tuo cervello durante l’infanzia.
Capirai che il problema è tutto quello che hai letto, visto e sentito sull’amore e che ha condizionato pesantemente il tuo modo di viverlo.
Ti accorgerai che troppe volte desideri un cane, ma poi porti a casa un gatto e pretendi che si comporti e abbai come un cane.
Scoprirai come all’inizio di una storia vedi solo le cose positive e idealizzi il partner e poi quando la droga dell’innamoramentopassa, inizi a vedere solo le cose che non ti piacciono.
E molto altro ancora…
Cosa dicono le persone che già l’hanno letto?
L’amore (non) fa soffrire e chi non è d’accordo alzi la mano.
Invece è proprio così. “Finché l’amore è presente nella tua vita la sofferenza non esiste. Solo quando inizia ad allontanarsi, quando lo pretendiamo o lo confondiamo con un bisogno che il partner deve assolutamente soddisfare, quando lo riduciamo a una serie di richieste, solo allora inizia la sofferenza.E’ la mancanza d’amore a fare soffrire e non la sua presenza”.
E’ il pensiero di Ettore Amato, esperto di comunicazione relazionale e fondatore del blog AmoreMaleducato.it, autore del volume “L’amore (non) fa soffrire” edito da Uno editori.
Un testo che si fonda sul confronto continuo con il lettore (al quale Ettore si rivolge in modo diretto porgendogli addirittura domande precise) e dove vengono mostrate, attraverso una serie di esempi, tutte le cattive abitudini che si insinuano nel rapporto di coppia e che diventano fonte della rottura.
Un libro diviso in tre parti funzionali a comprendere “cosa fare per smettere di ‘ammalarti d’amore”’. Il libro comincia illustrando ciò che la stragrande maggioranza pensa dell’amore e quelle convinzioni che condizionano la vita e i sentimenti. Quindi vengono fornite 7 strategie da mettere in pratica per ottenere una relazione felice ed equilibrata e, infine, nella terza parte del testo, l’autore assegna dei compiti da fare a casa in coppia: degli esercizi per riflettere sulla visione dell’amore.
“Quando i due COME, il tuo e quello del tuo partner, non sono in sintonia, l’amore inizia ad allontanarsi e capita che vada così lontano che ne abbiamo solo un vago ricordo o ci illudiamo che sia ancora con noi, ma in realtà non è più presente”, spiega Ettore. Da qui deve nascere l’impegno a comprendere il linguaggio d’amore del partner. E per cominciare ci si deve interrogare su una questione fondamentale: “Sei proprio sicuro che quello che pensi dell’amore sia giusto? Sei assolutamente certo che il modo in cui vivi la tua relazione presente o il modo in cui hai vissuto le relazioni passate sia corretto?”. Risposte che vanno cercate in ognuno di noi che il testo aiuta a mettere a fuoco per non disperdere quel sentimento che ha unito la coppia e che ha trasformato l’innamoramento, stagione felice degli amanti, in amore.
Un sentimento che richiede un lavoro complesso di autoanalisi, che dovrebbe fondarsi solo sul linguaggio che l’altro sia in grado di comprendere, snellito dalle promesse che la vita spesso non consente di mantenere, tipo l’affermazione “ti amerò per sempre”.
“L’amore (non) fa soffrire” si legge tutto d’un fiato. Ma soprattutto è utile rileggerlo per abituarsi a costruire una vita felice. Con l’auspicio si possa essere, all’interno della coppia, vivacemente e onestamente innamorati. Un testo che appare un vero e proprio pronto soccorso per chi soffre e per chi intende interpretare il rapporto di coppia in modo maturo.
Donatella Lopez – Giornalista Ansa e Radio Monte Carlo
L’amore Non Fa Soffrire
7 + 1 Strategie per non ammalarsi d’Amore
Un libro che non ci gira intorno. Niente favole o luoghi comuni.
Se vuoi essere felice in amore devi sapere COSA fare e COME farlo. Non puoi continuare a vivere d’illusioni, aspettando il principe azzurro o l’anima gemella.
Un libro semplice ed efficace che ti permetterà una volta per sempre di non dire più che l’amore fa soffrire. Un libro che ti mostrerà un modo diverso di vivere l’amore e scoprire come smettere di ammalarti per Amore.